Il Sole 24 Ore ha dedicato ampio spazio alla Clinica Oftalmologica dell’Università dell’Adriatico “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, come realtà eccellente dell’Oftalmologia italiana ed europea essendo Centro Nazionale di Alta Tecnologia e Scuola Italiana di Chirurgia Robotica.
Nel Focus è stata presentata l’attività del Centro Nazionale di Alta Tecnologia che si basa su tre pilastri fondamentali: la RICERCA alla base delle innovazioni, la FORMAZIONE continua degli specialisti di oggi per garantire competenze e professionalità di domani e l’ASSISTENZA medica e chirurgica verso il paziente, ultimo e più importante elemento di questo network cui sono dedicate le cure più moderne ed efficaci, in particolare la Chirurgia Robotica dell’occhio, in un sistema di sanità pubblica
"È per me un onore" - commenta il Direttore del CNAT, Leonardo Mastropasqua - "contribuire con il nostro Centro Universitario a rafforzare la visione della nostra Regione Abruzzo e della nostra Università di Chieti-Pescara, come realtà intente ad intercettare pazienti provenienti da tutto il territorio nazionale ed incentivare e produrre la ricerca a livello internazionale consentendo l’affermazione dell’Abruzzo in tutto il mondo".