Dott.ssa Raffaella Aloia
Medico Chirurgo, Specialista in Oftalmologia, Borsista Universitaria
Formazione
Ha conseguito il Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Mottola (TA) nel 1996.
Ha conseguito la Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia presso l'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara nel Marzo 2005.
Ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione medica nella sessione di Luglio dell'anno 2005 ed è iscritta all'albo professionale dell'Ordine dei medici della provincia di Taranto.
Dal 2004 frequenta la Clinica Oftalmologica dell'Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara diretta dal Prof. Leonardo Mastropasqua, inizialmente come tesista, poi come medico volontario, poi come medico specializzando, successivamente come dottoranda di ricerca.
Ha svolto attività clinico-assistenziale e scientifica con particolare attenzione alla clinica, alla diagnostica ed alle patologie della retina medica.
Nel 2008 si è iscritta alla Scuola di Specializzazione in Oftalmologia presso l'Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara.
Il 16 Ottobre 2012 ha conseguito la specializzazione in Oftalmologia con votazione di 70/70 e lode con menzione discutendo la tesi dal titolo " Vasculiti retiniche in trattamento con INTERFERON-α: Follow-up a lungo termine"
A Novembre 2012 è risultata vincitrice del concorso per Dottorato di Ricerca in Scienze Mediche di Base ed Applicate, indirizzo Scienze della Visione, presso l' Università degli studi G d'Annunzio di Chieti-Pescara.
Il 7 Settembre 2016 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Mediche di Base ed Applicate-curricula Scienze della Visione, discutendo la tesi dal titolo: "Neuro-retino-degenerative alterations in the early stages of non-proliferative diabetic retinopathy in patients with type 2 diabetes mellitus ".
Frequenta la Clinica Oftalmologica come borsista universitaria nell'ambito dell'attività clinica e di ricerca nel campo della retina medica.
Pubblicazioni su riviste scientifiche
"Neuro-retino-degenerative alterations in the early stages of non-proliferative diabetic retinopathy in patients with type 2 diabetes mellitus."Carpineto P, Toto L , Aloia R, Ciciarelli V, Borrelli E, Vitacolonna E, Di Nicola M, Di Antonio L, Mastropasqua R. Eye (London, England). 2016 Feb. 12.
Cromovitrectomia: stato dell'arte P. Carpineto, A. Aharrh-Gnama, V. Ciciarelli, S. Remigio, R. Aloia, L. Di Antonio, L. Mastropasqua. GIORNALE ITALIANO DI VITREORETINA
Pronto Soccorso Oculistico-pocket manual
"Iride e corpo ciliare" Authors: L. Mastropasqua, R. Aloia
"Neuro-oftalmologia" Authors: P. Carpineto, R. Aloia
"Sub-Retinal Fluid Levels of Signal-trasduction proteins and apoptosis molecules in macula-off retinal detachment undergoing scleral buckle surgery." P. Carpineto, A Gnama, V. Ciciarelli, E. Borrelli, F. Petti, R. Aloia, A. Lamolinara, M. Di Nicola and L. Mastropasqua. Invest Ophthalmol Vis Sci. 2016 Dec 1;57 (15): 6895-6901.
"Foveal avascular zone area and parafoveal vessel density measurements in different stages of diabetic retinopathy by optical coherence tomography angiography." Mastropasqua R., Toto L, Mastropasqua A, Aloia R, De Nicola C, Mattei PA, Di Marzio G, Di Nicola M, Di Antonio L.
Informazioni Implementari
Sub-Investigator e Study-Coordinator in Studi di protocollo Nazionali ed Internazionali: "Safety and Tolerability of Ranibizumab in Mono/Bilateral w-AMD Patients in Eyes With BCVA<2/10 and/or 2nd Affected Eye" (TWEYES-CRFB002AIT02)
"Efficacy and Safety of the biosimilar Ranibizumab FYB201 in comparison to Lucentis in patients with neovascular Age-related macular degeneration (COLUMBUS-AMD FBY201 C2015-01-P3 STUDY)
"The Efficacy and Safety of Bimatoprost SR in Patients with Open-Angle Glaucoma or Ocular Hypertension" (ARTEMIS STUDY)
"An open-label, randomized, active-controlled, parallel-group, Phase-3b study of the efficacy, safety, and tolerability of 2 mg aflibercept administered by intravitreal injections using two different treatment regimens to subjects with neovascular age-related macular degeneration (nAMD)." (AZURE BAY 86-5321/VEGF Trap-Eye/aflibercept STUDY)
"Randomized, double-blind, controlled trial evaluating the effects of an ophthalmic solution of Coenzyme Q10 and Vitamin E in patients affected by open-angle glaucoma." ( COQUN IRFMN-OG-7204).
Studio Multicentrico prospettico osservazionale - XEN GLAUCOMA TREATMENT REGISTER (XEN-GTR) "A Two-Year, Three-Arm, Randomized, Double-Masked, Multicenter, Phase III Study Assessing the Efficacy and Safety of Brolucizumab versus Aflibercept in Adult Patients with Visual Impairment due to Diabetic Macular Edema"( Kestrel CRTH258B2301)
"Studio Clinico Internazionale, multicentrico, randomizzato, con valutazione in cieco, a gruppi paralleli di confronto tra gocce oculari contenenti levofloxacina + desametasone per 7 giorni seguiti da solo desametasone per altri 7 giorni rispetto a tobramicina + desametasone per 14 giorni per la prevenzione e il trattamento dell'infiammazione e la prevenzione delle infezioni associate all'intervento chirurgico per cataratta negli adulti." ( Studio LEADER 7)
"A phase III, multicenter, randomized, double-masked, active comparator-controlled study to evaluate the efficacy and safety of RO6867461 in patients with Diabetic Macular Edema" ( YOSEMITE GR40349 ).
"A phase III, multicenter, randomized, double-masked, active comparator-controlled study to evaluate the efficacy and safety of Faricimab in patients with Neovascular Age-Related Macular Degeneration". ( TENAYA GR40306 )
" Efficacy and safety assessment of T4032 (unpreserved bimatoprost 0.01%) versus Lumigan 0.01% in ocular hypertensive or glaucomatous patients." ( LT4032-301)
" A comparison of Bimatoprost SR to selective laser trabeculoplasty in patients with Open-Angle Glaucoma or Ocular Hypertension" ( ATHENA 192024-095)
" Studio multicentrico, in doppio cieco, randomizzato, dose-ranging volto a valutare l'efficacia e la sicureza di Conbercept per iniezione intravitreale in soggetti affetti da Degenerazione Maculare legata all'età" ( PANDA KHB-1802)
"Prospective, randomized, double-blind study to assess the Potential Effects Of Omega-3 Fatty Acids Supplementation in Dry Macular Degeneration and Stargardt Disease (protocollo TG2017Macular Degeneration Omega-3-Study -MADEOS).